Sono aperte le Preiscrizioni al Workshop “Fotografia di Spettacolo” a cura di Stefano Ridolfi. Il Workshop (150 Euro ), si svolgerà Sabato 26 e Domenica 27 Gennaio presso Centro Gav Q. 3 Via G. Bretagna, 48 Firenze, e avrà come obbiettivo la realizzazione di un portfolio personale di fotografie di spettacolo. Attestato di frequenza per tutti i partecipanti. Info: infodeaphoto@gmail.com / cell 338 8572459.
Programma del Workshop
OBBIETTIVI
Le finalità sono quelle di fornire ai partecipanti le basi sia tecniche che pratiche per poter fotografare uno spettacolo con originalità e discrezione, con rispetto degli artisti che partecipano e senza mai disturbare il pubblico che rimane uno dei protagonisti di ogni evento artistico e in relazione continua con chi è in scena. Il lavoro sarà finalizzato alla realizzazione di un servizio fotografico su uno spettacolo di teatro, danza o un concerto.
PROGRAMMA
Sabato 26 Gennaio
Ore 15-18 / Lezione introduttiva
Breve storia della Fotografia di Spettacolo, descrizione della attrezzatura necessaria, uso delle ottiche in relazione agli spettacoli, comportamento da tenere da parte del fotografo durante gli eventi, rapporti con gli artisti che si va a fotografare.
Ore 21-23
Shooting durante lo Spettacolo teatrale”Il grido delle stelle” (trasposizione teatrale liberamente ispirata
a “I racconti di Anna Frank”), di Silvia Del Secco con la regia di Antonio Susini, presso
il Teatro Reims, via Reims 30, Firenze.
Domenica 27 Gennaio
Ore 15-18 / Editing
Visione, commento e selezione degli scatti realizzati, indicazioni di postproduzione.
Docente: Stefano Ridolfi. Dopo aver seguito un corso di fotografia professionale presso il Centro di Comunicazione Visiva di Firenze, si addentra nella fotografia di spettacolo partecipando a workshop tenuti da fotografi professionisti e fotografa per diversi anni gli spettacoli teatrali al Teatro Studio di Scandicci (Fi). Inoltre si concentra sulla danza di artisti che si esibiscono in spettacoli nei teatri di Firenze e sui concerti sia di gruppi che di musicisti solisti, presentando poi in diverse occasioni i suoi lavori in mostre personali e collettive.
Pubblico: fotografi, appassionati, studenti di fotografia.
Gli studenti sono invitati a portare al primo incontro un portfolio di max 20 immagini di fotografie di spettacolo (teatro, danza, concerti) su chiavetta usb o stampe di piccole dimensioni.
Quota iscrizione: 150 Euro
Sede del Workshop: Centro Gav Q. 3 Via G. Bretagna, 48 Firenze
Modalità e Regolamento d’iscrizione Workshop
Informazioni e Preiscrizioni:
Mobile: 338 8572459
Mail: infodeaphoto@gmail.com