Le immagini bianconero (realizzate in pellicola e sviluppate e stampate dagli studenti del corso) descrivono un’ampia area compresa fra il tratto finale di Via Simone Martini (in direzione Ponte dell’Indiano). il raccordo della Fi-Pi-Li e i nuovi insediamenti sorti con la nascita dell’Hotel Hilton e Uci Cinema nei pressi di Ponte a Greve. Il lavoro nasce dall’interesse paesaggistico per le zone verdi residuali (non ancora cantierizzate o trasformate in giardino o parco) retaggio della vecchia attività agricola, comprese in nuove zone residenziali e commerciai e di alta viabilità nella periferia di Firenze, che testimoniano le dinamiche di stratificazione e trasformazioni del territorio. Il lavoro è stato condotto dalla progettazione alla selezione e stampa delle immagini, secondo gli approcci descrittivi e narrativi della fotografia di analisi territoriale, attraverso lente e rigorose procedure tecniche di visualizzazione che hanno permesso una maggiore attenzione e concentrazione analitica verso le configurazioni delle architetture e degli spazi. Ne nasce un racconto omogeneo ma visivamente variegato che offre allo spettatore l’immagine vissuta del luogo: un’esperienza raccontata per immagini.